PNRR “Nuove competenze e nuovi linguaggi (D.M. 65/2023)”

Tipologia





Decreto per il conferimento di incarichi individuali al personale ATA per “attività operative strumentali alla gestione dei percorsi formativi finalizzate al raggiungimento degli obiettivi” per la Linea di Intervento A: percorsi di formazione per l’orientamento e il tutoraggio per le STEM e il Multilinguismo degli alunni e per la Linea di Intervento B: percorsi di formazione per il Multilinguismo dei docenti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) – Next Generation EU Titolo Progetto: (Pa)IDE(i)A di FUTURO

Pubblicazione della GRADUATORIA DEFINITIVA per il conferimento di incarichi individuali al personale ATA per “attività operative strumentali alla gestione dei percorsi formativi finalizzate al raggiungimento degli obiettivi” per la Linea di Intervento A: percorsi di formazione per l’orientamento e il tutoraggio per le STEM e il Multilinguismo degli alunni e per la Linea di Intervento B: percorsi di formazione per il Multilinguismo dei docenti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) – Next Generation EU Titolo Progetto: (Pa)IDE(i)A di FUTURO

Decreto di pubblicazione delle GRADUATORIE PROVVISORIE per il conferimento di incarichi individuali al personale ATA per “attività operative strumentali alla gestione dei percorsi formativi finalizzate al raggiungimento degli obiettivi” per la Linea di Intervento A: percorsi di formazione per l’orientamento e il tutoraggio per le STEM e il Multilinguismo degli alunni e per la Linea di Intervento B: percorsi di formazione per il Multilinguismo dei docenti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) – Next Generation EU

Skip to content