Gentili Colleghi,
l’Istituto Comprensivo “I. Petrone”, nell’ambito delle attività di orientamento, sarà onorato di ricevere le Vostre proposte per creare “un processo condiviso, reticolare e coprogettato con le scuole dei successivi gradi di istruzione” (Linee guida orientamento dicembre 2022), accompagnare la transizione verso l’età adulta delle nostre giovani risorse e facilitare la loro conoscenza di sé, guidandoli ad elaborare in modo critico e proattivo un loro personale progetto di vita.
L’Istituto si rende disponibile ad accogliere le Vostre proposte, atte a promuovere il coinvolgimento fattivo dei nostri studenti attraverso attività opzionali, laboratoriali ed esperienziali che siano in grado di far esplorare loro le proprie potenzialità, ambizioni e aspettative, insieme ai possibili inserimenti futuri nel mondo professionale e lavorativo. I docenti dell’Istituto “Petrone” sono quotidianamente impegnati in una didattica informativa che fornisce ai ragazzi le conoscenze sull’offerta formativa dei vari Istituti, ma la dimensione orientativa sarebbe sicuramente potenziata ed arricchita se i nostri studenti potessero partecipare a progetti-ponte, attività laboratoriali, lezioni-tipo e stage proposti dai diversi indirizzi di studio, coprogettati e contestualizzati all’interno o all’esterno del nostro percorso educativo, in orario antimeridiano o postmeridiano.
Considerata la valenza formativa dell’iniziativa, in cui crediamo fortemente, confidiamo nella migliore collaborazione per un’ottimale interazione con gli alunni e per far sì che la scuola diventi anche il luogo della consapevolezza. Ricercare e sperimentare modalità e strategie efficaci per la realizzazione del successo formativo di tutti gli alunni è una nostra priorità, che miriamo a consolidare grazie alla Vostra cooperazione.
Cordialmente. Il Dirigente
Dott. Giuseppe NATILLI
PRENOTAZIONE LABORATORI PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
organizzati in cooperazione con l’Istituto Igino Petrone

Laboratori pomeridiani
REGOLE:
- I laboratori SONO POMERIDIANI dalle 15.30 alle 16.30 PRESSO LA SEDE DELL’ISTITUTO PILLA
- è possibile iscriversi contattando per mail il referente dei singoli laboratori
- Il giorno del laboratorio ogni studente/essa deve consegnare al referente l’autorizzazione compilata e firmata dai genitori/tutori
- l’autorizzazione è scaricabile su questo sito
- per qualunque problema scrivere a orientamento@petrone.it
Progetti ponte- Laboratori Pomeridiani presso la sede dell'Istituto L. PILLA
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
LABORATORIO: Alla scoperta dell’economia:
DATE – 4 dicembre o 6 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
• Borsa (meccanismo della domanda e dell’offerta, azioni ed obbligazioni)
• Carte di pagamento (quali sono, le differenze, il loro uso)
ISCRIZIONI
tramite mail: massimiliano.mucci@pillacb.edu.it
tel. 328-2479687
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
LABORATORIO: Un assaggio di informatica
DATE – 4 dicembre o 6 dicembre o 13 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
• Giochiamo con scratch
• Creiamo una pagina html
ISCRIZIONI
tramite mail: massimiliano.mucci@pillacb.edu.it
tel. 328-2479687
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
LABORATORIO: International relations and tourism
DATE – 11 dicembre o 13 dicembre o 18dicembre o 20 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
• International relations;
• Tourism.
ISCRIZIONI
tramite mail: massimiliano.mucci@pillacb.edu.it
tel. 328-247968711
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
LABORATORIO: Español, ¡Qué divertido!
DATE – 4 dicembre o 6 dicembre o 13 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
• “Basta aggiungere la S” (stereotipi della lingua spagnola, falsi amici e presentarsi nella L2);
• “Flamenco y paella” (principali tradizioni dei paesi ispanofoni, cenni di descrizione fisica attraverso l’attività “¿Quién es quién?” – indovina chi).
ISCRIZIONI
tramite mail: massimiliano.mucci@pillacb.edu.it
tel. 328-2479687Español, ¡Qué divertido!
Istituto Tecnico Tecnologico- Costruzioni Ambiente e Territorio (I.T.T)
Istituto Tecnico Tecnologico- Costruzioni Ambiente e Territorio
LABORATORIO: Dal design alla stampa 3D
DATE – 4 dicembre o 6 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
- Conoscenza del percorso di progettazione, rilievo e restituzione grafica.
- Utilizzo dei distanziometri laser e del software Sweet Home 3D
- Design di un elemento di arredo, dalla progettazione alla stampa con le stampanti 3D
ISCRIZIONI
tramite mail: giorgio.gattozzi@pillacb.edu.it
tel. 0874-60015
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (I.T.E)
LABORATORIO: Crea un’icona Desktop
DATE – 11 dicembre o 13 dicembre o 18dicembre o 20 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
- Inkscape, grafica vettoriale, primo approccio al software e funzioni di base
- Creazione di una icona Desktop per il PC ed utilizzo della stessa
ISCRIZIONI
tramite mail: giorgio.gattozzi@pillacb.edu.it
tel. 0874-60015
Istituto Professionale Agrario (IPSAR)
Istituto Professionale Agrario
LABORATORIO: Introduzione all’agricoltura
DATE – 11 dicembre o 13 dicembre o 18dicembre o 20 dicembre
dalle 15.30 alle 16.30
ARGOMENTI TRATTATI:
- Agronomia (analisi del terreno)
- Trasformazioni agroalimentari (acidità del vino )
ISCRIZIONI
tramite mail: giuseppe.mentore@pillacb.edu.it
tel. 345-2214770
ISTITUTI SECONDARI della provincia di Campobasso (ambito I) e loro sito istituzionale
Istituto Tecnico per il settore tecnologico “G. Marconi” https://iti-marconi.edu.it/
Istituto Superiore “M. Pagano” (L. Classico “M. Pagano”; L. Scientifico-Riccia; L. Artistico “G. Manzù”) https://www.liceopagano.edu.it/site/
Liceo Scientifico “A. Romita” https://romita.edu.it/
I.I.S.S “S. Pertini” (Liceo Linguistico “Pertini; IPSSC “V. Cuoco”; IPSIA “L. Montini”; Biotecnologie Sanitarie ed Ambientali) https://www.itaspertini.edu.it/site/
Liceo Statale “G.M. Galanti” https://liceogalanti.it/
Ist. di Istruzione Secondaria “L. Pilla” (Ist. Prof. Serv. Agricoltura e Svil. Rur.; Ist. Tecnico economico “L. PILLA”; Ist. Tec. Costr. Ambiente e Territorio) https://www.pillacb.edu.it/
Liceo Scientifico “M. Pagano” https://www.convittonazionalemariopagano.edu.it/liceo-scientifico-presentazione/
Istituto Superiore Bojano
(LS-LSU-LSA; IPSEOA Matese; Ist. Tecnico Economico Bojano) https://iissbojano.edu.it/site/
La DIDATTICA ORIENTATIVA dell'Istituto "I. Petrone"
(per tutte le classi del I ciclo dall'infanzia alla scuola secondaria)
“L’orientamento inizia, sin dalla scuola dell’infanzia e primaria, quale sostegno alla fiducia,
all’autostima, all’impegno, alle motivazioni, al riconoscimento dei talenti e delle attitudini, favorendo
anche il superamento delle difficoltà presenti nel processo di apprendimento” ( Linee guida dicembre ’22)
L’Istituto “I. Petrone” ha da sempre attuato una didattica orientativa, quotidianamente sottesa, come un fiume carsico, nell’azione didattica. Azione sinergica tra lo stimolo e la cura delle importanti competenze di base e ancor più delle competenze trasversali (responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività, fondamentali anche per promuovere l’imprenditorialità giovanile) puntando anche sull’apprendimento delle lingue straniere, della musica e delle arti performative fin dalla tenera età. Questo approccio, ormai consolidato negli anni, potenzia l’azione orientativa garantendo agli studenti l’opportunità di attività opzionali e facoltative infra ed extra scolastiche (quali ad esempio, attività culturali, laboratoriali creative e ricreative, di volontariato, sportive, ecc.). Occasioni necessarie per consentire agli studenti l’opportunità di autenticare e mettere a frutto attitudini, capacità e talenti nei quali reputino di poter esprimere il meglio di sè.